Categoria: Uncategorized

L’UNESCO e i Trampoli: patrimonio culturale

«Il riconoscimento ricevuto dall’Unesco oltrepassa i confini territoriali e sancisce il valore culturale del gioco dei trampoli a livello internazionale». Così il sindaco di Urbino Maurizio Gambini commenta l’iscrizione del Tocatì di Verona e della Rete nazionale dei giochi storici al “Registro della Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Immateriale” dell’Unesco. L’ufficialità di questo riconoscimento tocca anche […]

Leggi

Palio dei Trampoli! Ci Siamo!!!

Siamo pronti!!! Il 16,17,18 giugno 2023 si terrà la XXIV edizione del Palio dei Trampoli!!! Spettacoli, Musica, Concerti, Giochi di una volta, Buona cucina tradizionale, Arrampicata, Spettacolo teatrale dedicato a Italo Mancini, Mani che intrecciano, Corteo storico, Antichi mestieri, Trampolieri e tanto altro … Naturalmente ci saranno le gare sui TRAMPOLI… da venerdì a domenica! […]

Leggi

PALIO DEI TRAMPOLI 2023 – Teatro: una performance in strada per conoscere Italo Mancini, in collaborazione con l’Università di Urbino

La XXIV edizione cade in un anno molto particolare anche per un altro motivo, ricorre, infatti, nel 2023, il 30° anniversario della morte del filosofo e teologo Italo Mancini nativo di Schieti. In collaborazione con il Centro Teatrale Universitario Cesare Questa (CTU), il Centro Socio culturale “Don Italo Mancini” ha organizzato uno spettacolo itinerante dedicato […]

Leggi

Schieti ricorda Italo Mancini

PROGRAMMA ore 15:30 Santa Messa presso la Chiesa San Giovanni Battista di Schieti ore 16:30 Ricordiamo Italo Mancinipresso i locali Centro Socio culturale Don Italo Mancini SalutiSilvio Filippini – Presidente Centro Socio culturale “Don Italo Mancini”Giorgio Calcagnini – Rettore Università degli Studi di Urbino Carlo BoMaurizio Gambini – Sindaco di UrbinoGiuseppe Paolini – Presidente Provincia […]

Leggi

Il Tocatì e la Rete nazionale è ufficialmente iscritto al Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Immateriale Unesco

Il Tocatì è ufficialmente iscritto al Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Immateriale dell’Unesco. Oggi a Rabat in Marocco è giunto il riconoscimento ufficiale, la conclusione di un percorso iniziato 20 anni fa. Questo è un riconoscimento non solo per l’Associazione Giochi Antichi, ma anche per tutte le comunità che hanno contribuito ad ottenere […]

Leggi

Cos’è il Patrimonio Culturale Immateriale?

Ecco come la Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, promulgata dall’UNESCO nel 2003 e ratificata dall’Italia nel 2007, definisce il suo oggetto : Per “patrimonio culturale immateriale” s’intendono le prassi, le rappresentazioni, le espressioni, le conoscenze, il know-how – come pure gli strumenti, gli oggetti, i manufatti e gli spazi culturali associati agli stessi […]

Leggi